Riepilogo del rapporto
Lexmark “sta incrementando il suo impegno verso la sua piattaforma di servizi cloud, migliorando le funzionalità del flusso di lavoro di acquisizione e aumentando le proprie funzioni di creazione di rapporti con tecnologie di AI avanzata e machine learning. Ciò è sostenuto da rigide misure di sicurezza e un processo di implementazione flessibile,” ha affermato Quocirca nel proprio rapporto Cloud Print Services Market Landscape 2024, in cui ha nominato Lexmark quale leader nei servizi di stampa cloud per la terza volta consecutiva.
La società di ricerca e indagine del mercato globale, definisce i leader come fornitori con una forte visione strategica e di un’offerta completa di servizi. I leader hanno effettuato investimenti significativi nel loro portafoglio di servizi e nella loro infrastruttura e sono caratterizzati da solide capacità di fornitura dei servizi.
Il rapporto ha messo in evidenza diverse offerte del portafoglio Lexmark Cloud Services, tra cui Cloud Print Management, Cloud Fleet Management e Cloud Scan Management oltre a Cloud Bridge.
Tra i punti di forza di Lexmark nei servizi di stampa cloud, il rapporto cita:
- Vera architettura cloud multi-utente. LCS è stata progettata sin dall’inizio come vera piattaforma cloud con configurazione multi-utente che mantiene le informazioni relative a clienti e partner segmentate, sicure e private.
- Economica per un ambiente parco distribuito. Lexmark Cloud Print Management elimina l’esigenza di servizi di stampa dedicati, riducendo i costi finanziari e ambientali associati all’approvvigionamento e alla manutenzione di server di stampa.
- Sicurezza elevata. LCS supporta tutti i sistemi di gestione dell’identità conformi a SAML 2.0 e OIDC, è dotata di crittografia AES a 256 bit e TLS end-to-end/SSL, e richiede un firmware e applicazioni per la firma digitale.