Molti marchi di stampanti e prodotti multifunzione (MFP), inclusa Lexmark, utilizzano gli standard internazionali del settore per le rese per pagina (ISO/IEC 19752, 19798, e 24711). Per dichiarare le rese delle cartucce di stampa, questi standard specificano la copertura di un certo numero di pagine, impostazioni di stampa e condizioni di verifica. Le rese dichiarate sono utili per il confronto di dispositivi, ma con ogni probabilità la stampante non verrà utilizzata nello stesso modo in cui è stata testata. Di conseguenza, le vostre rese per pagina effettive possono variare in modo consistente rispetto alle rese per pagina ISO dichiarate.
Fattori chiave che possono avere un impatto sulle vostre prestazioni effettive in termini di rese per pagina:
Maggiori informazioni su questi fattori.
È anche importante capire che il toner viene utilizzato in diverse funzioni oltre a quella sulla pagina stampata, tra cui:
Il processo di verifica della resa ISO/IEC molto probabilmente includerà anche un numero inferiore delle applicazioni del toner non legate alla stampa rispetto a quelle che si trovano comunemente nelle effettive applicazioni di stampa presso le aziende. Ad esempio, alcuni clienti utilizzano toner a colori per creare un nero più ricco. È possibile evitare questa funzione modificando le impostazioni della propria stampante per effettuare stampe e copie solo in nero.